PROGETTO ADOZIONE A DISTANZA MAMME MALATE DI AIDS


Un altro progetto per cui il Dr. Spagnolli si è adoperato con grandissimo impegno, grazie alla disponibilità e alla collaborazione delle Suore della Carità di Harare, della Fondazione Bazzoni di Milano, l’Associazione Amici Sen. Giovanni Spagnolli di Rovereto e dei Supermercati Poli di Trento, è stata la cura delle mamme malate di AIDS.

Il Dr. Spagnolli scriveva: «uno sforzo comune può portare a diminuire sensibilmente il numero degli orfani di AIDS, che sono ormai milioni nell’Africa subsahariana.

La terapia antiretrovirale è già disponibile a basso costo, con un altissimo rapporto beneficio/costo: con soli 25 euro al mese possiamo fare la differenza fra la vita e la morte non solo per una giovane donna e i suoi figli, ma anche per gli altri bimbi da lei accuditi causa la morte di fratelli e sorelle per AIDS. È un impegno PER LA VITA, almeno allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e farmacologiche. Ma tutti pensiamo e speriamo con ragionevolezza che tra qualche anno vi saranno farmaci che permetteranno di sradicare completamente il virus dall’organismo.

INTANTO però dobbiamo e possiamo EVITARE DI CREARE NUOVI ORFANI DI AIDS!

Pensate: bastano 1 pastiglia al mattino e 1 alla sera di farmaci generici trivalenti alle MAMME MALATE DI AIDS, per rendere possibile questo miracolo: solo alcuni anni fa questi farmaci trivalenti non esistevano neppure».

Al fine di rendere possibile tale progetto il Dr. Spagnolli, in collaborazione con le Suore della Carità, ha aperto il Centro Sanitario “Giovanni Spagnolli” ad Harare per le mamme malate di AIDS.

In questo Centro sono state anche istruite e formate dal punto di vista umano e professionale, nell’ottica indispensabile della promozione alla leadership della donna africana, un argomento al quale il Dr. Spagnolli era particolarmente sensibile, avendo scelto di sposare una donna ugandese, e avendo sempre potuto constatare il ruolo stabilizzante e progressivo della donna africana nei contesti spesso drammatici, sempre difficilissimi, della loro vita nei Paesi d’origine.

print

IFrame

News

Maggio 2023: Completato il Progetto “Installazione di un impianto fotovoltaico e produzione di acqua calda per il Villaggio della Vita – Chirundu – Zambia”
In una seconda fase (vedi anche l’articolo precedente sulla fase 1) durante il mese di maggio 2023 un Gruppo di Volontari di Lifeline Dolomites ODV (Bertacco Roberto, Bottura Sandro, Buccella Renato,...

Febbraio 2023: Avviata la fase finale del Progetto “Installazione di un impianto fotovoltaico e produzione di acqua calda per il Villaggio della Vita – Chirundu – Zambia”
Il Progetto era strutturato e articolato nelle seguenti fasi: Acquisto in Italia di un impianto fotovoltaico, comprensivo di pannelli, cavi e quadri lato AC e lato DC, inverter, centraline, ...

Agosto 2022 - Attività a Chirundu in Zambia
Il nostro Vicepresidente dr Dario Visconti e l'Infermiera Nicoletta Degiuli si sono recati a Chirundu (Zambia) dal 13 al 27 agosto 2022. Lifeline Dolomites ha qui in corso da tempo progetti di solida...

Progetto "Villaggio della Vita" in Zambia
Il Villaggio della Vita si trova a Chirundu, cittadina dello Zambia sul fiume Zambesi, al confine con lo Zimbabwe. La popolazione zambiana vive generalmente in forte stato di indigenza, il reddi...

Settembre 2021: Lifeline Dolomites continua la sua attività nonostante la pandemia Covid19
La pandemia da Covid19 ha sconvolto tante attività quotidiane della nostra Società ed ha messo ulteriormente in evidenza le profonde disuguaglianze tra le varie categorie sociali dell’Occidente ma so...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224