Progetto Mais 2026

Stiamo per entrare nell’ultima parte dell’anno e ci sembra il momento di fare il punto della situazione delle attività di Lifeline Dolomites.
Nel maggio scorso abbiamo completato il grande progetto dell’impianto fotovoltaico a favore del Villaggio della Vita di Chirundu (Zambia), con la sostituzione dei tetti in amianto degli edifici e la riqualificazione dei servizi igienici. Inoltre si è concluso il progetto di supporto agli studi delle due Suore dello Zimbabwe (Sr Shyline in medicina, Sr. Magdalene in infermieristica e Science of Special Education), che hanno conseguito la laurea.
Anche tutti gli altri nostri progetti di solidarietà sia in Italia che all’estero proseguono regolarmente.

A questo punto, abbiamo davanti una nuova grande sfida riguardante il Villaggio della Vita (Mudzi Wa Moyo) di Chirundu, gestito dalla Congregazione italiana delle Suore di Maria Bambina, che ospita 83 bambine/ragazze dai 3 ai 18 anni, orfane o provenienti da situazioni familiari di alto disagio sociale, spesso con storie di abusi; il Villaggio in questi anni è diventato un vero rifugio per questi soggetti in situazione di grande fragilità.


Purtroppo la siccità degli ultimi periodi ha aggravato ulteriormente la già precaria situazione economica dello Zambia. Le coltivazioni di ortaggi gestite all’interno del Villaggio non hanno dato un sufficiente raccolto, per cui le Ospiti non hanno potuto avvalersi delle verdure autoprodotte e le responsabili hanno dovuto ricorrere al mercato esterno dove i prezzi sono decisamente aumentati. Inoltre il Villaggio non ha potuto vendere, come negli anni scorsi, l’eccesso di produzione rispetto al fabbisogno delle ragazze, quindi si è aggiunto un ulteriore problema economico per il mancato introito.
Le responsabili del Villaggio hanno pensato ad un’eccellente ipotesi: l’acquisto di un campo da coltivare a mais (la polenta è l’alimento base in Zambia), irrigato da una pompa alimentata ad energia solare. In questo modo le Ospiti aumenterebbero l’autoproduzione di cibo raggiungendo una buona autonomia alimentare, eventualmente rivendendo l’eccesso di produzione; il ricavato potrà essere impiegato per l’acquisto di altri generi alimentari.
Le Suore di Maria Bambina si sono rivolte a noi e il Consiglio Direttivo di Lifeline Dolomites ha deciso di avviare un Progetto denominato Mais 2026 per la produzione di questo basilare alimento, con l’obiettivo di affrancare il Villaggio dai disagi delle forniture e dai costi di acquisto.

E’ un progetto molto ambizioso, che dovremo gestire senza i fondi pubblici provinciali o regionali che sono stati quasi annullati.
Ecco il motivo per cui il Consiglio Direttivo fa appello a tutti coloro che ci conoscono e ci sostengono per una raccolta straordinaria di fondi. Sappiamo bene che è un momento difficile per tutti, tuttavia non possiamo dimenticare chi è meno fortunato di noi.

Anche piccole cifre saranno ben accette, non dimentichiamo che con le briciole si possono fare le pagnotte.
Potrai versare il tuo contributo sul conto corrente di Lifeline Dolomites
(IBAN IT90F0814035270000004048890 , FPB Cassa Fassa Primiero Belluno)
con la causale: ”Progetto mais Villaggio della Vita”.

Ti ringraziamo per l’attenzione e con fiducia speriamo nella tua generosità.

 

print

IFrame

News

Progetto Mais 2026
Stiamo per entrare nell’ultima parte dell’anno e ci sembra il momento di fare il punto della situazione delle attività di Lifeline Dolomites. Nel maggio scorso abbiamo completato il grande progetto ...

MAGGIO 2025: NUOVA MISSIONE IN ZAMBIA
Proseguendo nella collaborazione con l’Ospedale Missionario Mtendere di Chirundu (Zambia) e l’annesso Villaggio della Vita, che ospita 83 bambine/ragazze provenienti da situazioni sociali altamente c...

Maggio 2024 - Nuova missione in Zambia
Seguendo uno dei principali canali di attività dell’Associazione, il Vice-Presidente e Delegato per le Attività Sanitarie dr. Dario Visconti insieme al dr. Andrea Migliorini, medico ortopedico, si so...

Cronaca di una visita gradita: Sr. Shyline in Trentino
Nei primi giorni di maggio 2024 abbiamo ricevuto una gradita visita: Sr. Shyline, laureatasi recentemente e brillantemente in Medicina e Chirurgia ha voluto conoscere e ringraziare personalmente chi ...

Sr Shyline è ufficialmente Dottore in Medicina
Con grande orgoglio abbiamo ricevuto le foto della cerimonia di consegna del Diploma di Laurea in Medicina a Sr Shyline Maphosa. Non solo ha completato gli studi senza alcun ostacolo, ma si è cl...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224