PROGETTO SANITARIO POLISPECIALISTICO DI FORMAZIONE ED ATTIVITÀ CLINICA IN ZIMBABWE 2016 - 2019

Il progetto polispecialistico di formazione e attività clinica in Zimbabwe si è articolato in cinque sottoprogetti:


• Implementazione del progetto di “Diagnosi e Terapia precoce del carcinoma del collo uterino” (dr. Carlo Spagnolli e dr. Wenceslas Nyamayaro): al 31 dicembre 2018 erano state sottoposte a screening 58.518 donne, di cui 2.109 curate.

• “Cardiologia d’emergenza” con la prosecuzione e implementazione delle attività della prima Unità Coronarica dello Zimbabwe presso l’Ospedale Provinciale governativo di Chinhoyi (dr. Roberto Bonmassari, dr. Domenico Catanzariti e dott.ssa Prisca Zeni).

• “Diagnostica e terapia chirurgica con tecniche laparoscopiche” in patologia toraco-addominale e ginecologica, con l’attivazione e implementazione delle attività presso l’Ospedale Provinciale di Chinhoyi, integrate da formazione su anestesie senza impiego di gas anestetici e relativo addestramento di personale medico e paramedico in loco (dr. Giuseppe Tirone, dr. Federico Martin, dr.ssa Donatella Biasi e dr. Andrea Busetti).

• “Diagnostica per Immagini” con l’avvio e mantenimento di una rete di telemedicina e teleconsulti dal Trentino per le attività radiologiche dell’Ospedale governativo di Chinhoyi (dr. Dario Visconti, dr. Sabino Della Sala, capotecnico Francesca Cattoi).

La rete di telemedicina e il nuovo impianto elettrico presso l’Ospedale governativo di Chinhoyi, a seguito della spedizione delle varie apparecchiature specifiche e di un generatore di corrente da 500 kVA, donato dall’APSS di Trento, sono stati realizzati grazie alla collaborazione dei tecnici volontari Renato Buccella, Giorgio Camin, Marco Volani, Sandro Pederzolli, Roberto Bertacco e Daniele Merighi.

• “Progetto formativo in tecniche di emergenza ed educazione sanitaria” rivolto ai giovani, alle suore e alle donne delle aree urbane e rurali dello Zimbabwe (inf. Alberta Spagnolli).

print

IFrame

News

Progetto Mais 2026
Stiamo per entrare nell’ultima parte dell’anno e ci sembra il momento di fare il punto della situazione delle attività di Lifeline Dolomites. Nel maggio scorso abbiamo completato il grande progetto ...

MAGGIO 2025: NUOVA MISSIONE IN ZAMBIA
Proseguendo nella collaborazione con l’Ospedale Missionario Mtendere di Chirundu (Zambia) e l’annesso Villaggio della Vita, che ospita 83 bambine/ragazze provenienti da situazioni sociali altamente c...

Maggio 2024 - Nuova missione in Zambia
Seguendo uno dei principali canali di attività dell’Associazione, il Vice-Presidente e Delegato per le Attività Sanitarie dr. Dario Visconti insieme al dr. Andrea Migliorini, medico ortopedico, si so...

Cronaca di una visita gradita: Sr. Shyline in Trentino
Nei primi giorni di maggio 2024 abbiamo ricevuto una gradita visita: Sr. Shyline, laureatasi recentemente e brillantemente in Medicina e Chirurgia ha voluto conoscere e ringraziare personalmente chi ...

Sr Shyline è ufficialmente Dottore in Medicina
Con grande orgoglio abbiamo ricevuto le foto della cerimonia di consegna del Diploma di Laurea in Medicina a Sr Shyline Maphosa. Non solo ha completato gli studi senza alcun ostacolo, ma si è cl...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224