PROGETTO INTERVENTO SPECIALISTICO A THOMAS


Per un ragazzo di 25 anni dello Zimbabwe, rimanere per tutta la vita su una sedia a rotelle per essere stato brutalmente picchiato dai militari per aver difeso la sua ragazza, non è certamente prospettiva molto felice…..ma per lui da oltre un anno dall’incidente, il destino ha riservato un miracoloso epilogo: il caso di Thomas, paraparetico per lussazione postraumatica della colonna vertebrale T4-T5,  viene portato all’attenzione del neurochirurgo Michele Conti, da parte del dr. Carlo Spagnolli, durante lo svolgimento del progetto sull’idrocefalo  presso l’Ospedale “Luisa Guidotti” di Mutoko; dopo averlo visitato, il Dr. Conti ritiene che con una specifica procedura chirurgica, urgente ed impossibile da effettuare in Zimbabwe, si può dare al giovane Thomas un significativo recupero neurologico con la possibilità di ritornare a camminare. Da parte di  Lifeline Dolomites vengono subito presi contatti con l’Azienda Sanitaria Prov.le d Trento, con la Direzione Sanitaria dell’Ospedale S. Maria di Rovereto e con l’Assessorato Prov.le alla Solidarietà e istruite le rispettive pratiche sia per l’autorizzazione all’intervento che al sostegno delle spese mediche e logistiche. Il dr. Carlo Spagnolli,  attraverso l’ambasciata italiana di Harare, riceve l’autorizzazione all’espatrio di Thomas e il 9 ottobre 2011 lo accompagna in Italia per l’intervento che viene eseguito con grande successo presso l’Ospedale S. Maria di Rovereto  dal neurochirurgo Michele Conti e dall’ortopedico Giovanni Spagnolli. A due mesi dall’intervento, grazie all’ottimo lavoro dei medici,  degli  infermieri, dei fisioterapisti, delle amorevoli cure della Fam. Tomasi e di altri amici roveretani e fassani,  Thomas inizia a camminare con le sue gambe e con una gioia immensa nel cuore. Per lui è nata una nuova vita!

print

IFrame

News

Agosto 2022 - Attività a Chirundu in Zambia
Il nostro Vicepresidente dr Dario Visconti e l'Infermiera Nicoletta Degiuli si sono recati a Chirundu (Zambia) dal 13 al 27 agosto 2022. Lifeline Dolomites ha qui in corso da tempo progetti di solida...

Progetto "Villaggio della Vita" in Zambia
Il Villaggio della Vita si trova a Chirundu, cittadina dello Zambia sul fiume Zambesi, al confine con lo Zimbabwe. La popolazione zambiana vive generalmente in forte stato di indigenza, il reddito...

Settembre 2021: Lifeline Dolomites continua la sua attività nonostante la pandemia Covid19
La pandemia da Covid19 ha sconvolto tante attività quotidiane della nostra Società ed ha messo ulteriormente in evidenza le profonde disuguaglianze tra le varie categorie sociali dell’Occidente ma so...

Maggio 2021 - Nuova missione a Chirundu (Zambia)
Dal 30 aprile al 18 maggio il nostro Delegato per le Attività Sanitarie dr. Dario Visconti si è recato al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu (Zambia) per tenere tre cicli di Workshop di fo...

2021 - Nonostante la pandemia Lifeline Dolomites continua le sue attività umanitarie
Nei giorni scorsi è partito un container di attrezzature destinate al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu, Zambia. Grazie al grande impegno profuso da molti volontari, sia nell'approvvigion...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224