PROGETTO FALEGNAMERIA PRESSO IL CENTRO G. SPAGNOLLI DI HARARE ZIMBABWE

Scopo del Progetto, oltre al Training di Staff locale, era rendere più sostenibile il funzionamento del Centro, grazie alla vendita di mobilia sul mercato locale.

Il progetto “FALEGNAMERIA“  nasce nel 2014 grazie alla donazione da parte di Maurizio  Detomas della  Ditta Ladinarredi di  Mazzin di Fassa di una macchina combinata professionale per la lavorazione del legno e  grazie alla disponibilità del Volontario di Lifeline Dolomites Walter Delle Cave di Rovereto, quale formatore. A seguito di queste disponibilità, della donazione di numerose attrezzature da parte della Signora Castelli Piera di Pagnano di Merate e alla determinazione di Suor Mary Jo, responsabile del Centro Spagnolli di Harare e del Dr. Carlo Spagnolli, utilizzando e trasformando due container precedentemente inviati in Zimbabwe, è stata ricavata una piccola struttura di circa 30 mq. dove sono state alloggiate tutte le attrezzature.  Nel 2014-2015-2016, grazie anche all’ulteriore donazione di un tornio professionale per legno da parte del Sig. Gino Vian  di Pera di Fassa, il nostro Volontario Walter Della Cave durante prolungati soggiorni ha potuto seguire 5 ragazzi zimbabweani per un primo corso di formazione di base di falegnameria e successivamente sull’utilizzo della macchina combinata e del tornio. Ottimi i risultati che hanno visto la realizzazione e la vendita di vari oggetti di artigianato e mobili di vario tipo, che consentono ai cinque ragazzi di sostenere le loro famiglie e le spese scolastiche dei figli. 

 

 


print

IFrame

News

Agosto 2022 - Attività a Chirundu in Zambia
Il nostro Vicepresidente dr Dario Visconti e l'Infermiera Nicoletta Degiuli si sono recati a Chirundu (Zambia) dal 13 al 27 agosto 2022. Lifeline Dolomites ha qui in corso da tempo progetti di solida...

Progetto "Villaggio della Vita" in Zambia
Il Villaggio della Vita si trova a Chirundu, cittadina dello Zambia sul fiume Zambesi, al confine con lo Zimbabwe. La popolazione zambiana vive generalmente in forte stato di indigenza, il reddito...

Settembre 2021: Lifeline Dolomites continua la sua attività nonostante la pandemia Covid19
La pandemia da Covid19 ha sconvolto tante attività quotidiane della nostra Società ed ha messo ulteriormente in evidenza le profonde disuguaglianze tra le varie categorie sociali dell’Occidente ma so...

Maggio 2021 - Nuova missione a Chirundu (Zambia)
Dal 30 aprile al 18 maggio il nostro Delegato per le Attività Sanitarie dr. Dario Visconti si è recato al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu (Zambia) per tenere tre cicli di Workshop di fo...

2021 - Nonostante la pandemia Lifeline Dolomites continua le sue attività umanitarie
Nei giorni scorsi è partito un container di attrezzature destinate al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu, Zambia. Grazie al grande impegno profuso da molti volontari, sia nell'approvvigion...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224