PROGETTO SANITARIO POLISPECIALISTICO DI FORMAZIONE ED ATTIVITÀ CLINICA IN ZIMBABWE 2016 - 2019

Il progetto polispecialistico di formazione e attività clinica in Zimbabwe si è articolato in cinque sottoprogetti:


• Implementazione del progetto di “Diagnosi e Terapia precoce del carcinoma del collo uterino” (dr. Carlo Spagnolli e dr. Wenceslas Nyamayaro): al 31 dicembre 2018 erano state sottoposte a screening 58.518 donne, di cui 2.109 curate.

• “Cardiologia d’emergenza” con la prosecuzione e implementazione delle attività della prima Unità Coronarica dello Zimbabwe presso l’Ospedale Provinciale governativo di Chinhoyi (dr. Roberto Bonmassari, dr. Domenico Catanzariti e dott.ssa Prisca Zeni).

• “Diagnostica e terapia chirurgica con tecniche laparoscopiche” in patologia toraco-addominale e ginecologica, con l’attivazione e implementazione delle attività presso l’Ospedale Provinciale di Chinhoyi, integrate da formazione su anestesie senza impiego di gas anestetici e relativo addestramento di personale medico e paramedico in loco (dr. Giuseppe Tirone, dr. Federico Martin, dr.ssa Donatella Biasi e dr. Andrea Busetti).

• “Diagnostica per Immagini” con l’avvio e mantenimento di una rete di telemedicina e teleconsulti dal Trentino per le attività radiologiche dell’Ospedale governativo di Chinhoyi (dr. Dario Visconti, dr. Sabino Della Sala, capotecnico Francesca Cattoi).

La rete di telemedicina e il nuovo impianto elettrico presso l’Ospedale governativo di Chinhoyi, a seguito della spedizione delle varie apparecchiature specifiche e di un generatore di corrente da 500 kVA, donato dall’APSS di Trento, sono stati realizzati grazie alla collaborazione dei tecnici volontari Renato Buccella, Giorgio Camin, Marco Volani, Sandro Pederzolli, Roberto Bertacco e Daniele Merighi.

• “Progetto formativo in tecniche di emergenza ed educazione sanitaria” rivolto ai giovani, alle suore e alle donne delle aree urbane e rurali dello Zimbabwe (inf. Alberta Spagnolli).

print

IFrame

News

Agosto 2022 - Attività a Chirundu in Zambia
Il nostro Vicepresidente dr Dario Visconti e l'Infermiera Nicoletta Degiuli si sono recati a Chirundu (Zambia) dal 13 al 27 agosto 2022. Lifeline Dolomites ha qui in corso da tempo progetti di solida...

Progetto "Villaggio della Vita" in Zambia
Il Villaggio della Vita si trova a Chirundu, cittadina dello Zambia sul fiume Zambesi, al confine con lo Zimbabwe. La popolazione zambiana vive generalmente in forte stato di indigenza, il reddito...

Settembre 2021: Lifeline Dolomites continua la sua attività nonostante la pandemia Covid19
La pandemia da Covid19 ha sconvolto tante attività quotidiane della nostra Società ed ha messo ulteriormente in evidenza le profonde disuguaglianze tra le varie categorie sociali dell’Occidente ma so...

Maggio 2021 - Nuova missione a Chirundu (Zambia)
Dal 30 aprile al 18 maggio il nostro Delegato per le Attività Sanitarie dr. Dario Visconti si è recato al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu (Zambia) per tenere tre cicli di Workshop di fo...

2021 - Nonostante la pandemia Lifeline Dolomites continua le sue attività umanitarie
Nei giorni scorsi è partito un container di attrezzature destinate al Mtendere Mission General Hospital di Chirundu, Zambia. Grazie al grande impegno profuso da molti volontari, sia nell'approvvigion...

Contatti

Lifeline Dolomites ODV

Strada de la Veisc, 40 - Pozza
38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)

Tel. +39 0462 764253
Fax +39 0462 764253

info@lifeline-dolomites.it

 

 Privacy Policy   

Informativa sui cookie

Lifeline Dolomites ODV - Strada de la Veisc, 40 - Pozza - 38036 San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764253 - Fax. +39 0462 764253 - Email: info@lifeline-dolomites.it - pec: lifeline-dolomites@pec.net - N. repertorio RUNTS 73129
Copyright 2011 by LifeLine Dolomites - C.F. 02032240224